Questo liquore si usa molto in Germania e in Austria ed è servito come il limoncello in Italia, la ricetta è di una mia amica Silvia K., tedesca e bravissima cuoca. Il liquore di uova fatto in casa non ha nulla da invidiare a quello comprato pronto, anzi! Attenzione all’ovvio: uova fresche, di preferenza biologiche.
Ingredienti
5 tuorli
1 bustina di vanillina (preferibilmente vaniglia bourbon)
250 g di zucchero a velo
250 ml di latte
250 ml di panna liquida
200 ml di alcool neutro (a 96 gradi)
Preparazione:
Mescolare bene i tuorli, lo zucchero e la vanillina con lo sbattitore elettrico finché lo zucchero si sarà sciolto per bene, il composto deve diventare molto cremoso.
Aggiungere latte, la panna e alcool.
Mettere il tutto con l’aiuto di un imbuto in bottiglie sterilizzate.
Chiudere ermeticamente le bottiglie e metterle in frigo.
Piccoli consigli:
Prima di assaporarlo, ricordatevi di agitare bene la bottiglia e e dopo averlo aperto, consumare il liquore in 3-4 settimane.
A seconda dei gusti, è anche possibile modificare le percentuale di alcool e latte.